La funzionalità Creazione Turno in ActivePager permette di configurare e pianificare turni operativi in base a diverse esigenze. La schermata di creazione è suddivisa in sezioni per organizzare i dati in modo chiaro e intuitivo.
Dati generici
Questa sezione include informazioni di base sul turno:
- Template: seleziona un modello predefinito (opzionale).
- Nome (campo obbligatorio): indica il nome del turno (es. “Turno notturno”).
- Luogo: specifica la posizione geografica associata al turno (opzionale).
Data e ripetizione
Qui si definiscono le tempistiche del turno:
- Data inizio (campo obbligatorio): indica la data e l’orario di inizio del turno.
- Data fine (campo obbligatorio): indica la data e l’orario di fine del turno.
- Ripeti: consente di configurare eventuali ripetizioni del turno (es. giornaliere, settimanali). L’opzione predefinita è No.
Impostazioni del turno
Opzioni aggiuntive per personalizzare il turno:
- Permetti agli utenti di iscriversi al turno:
- Sì: gli utenti possono registrarsi autonomamente al turno.
- No: solo gli amministratori possono assegnare utenti.
- Iscrizioni/Cambi Parziali: permette di dividere il turno tra più utenti.
- Attiva modalità prenotazione turno: consente di utilizzare una modalità di prenotazione specifica.
- Limita la partecipazione agli utenti operativi:
- Sì: restringe l’accesso al turno a determinati ruoli operativi.
- No: tutti possono partecipare.
- Utenti minimi e massimi: specifica il numero minimo e massimo di partecipanti richiesti.
Personale
Gestione delle risorse umane:
- Squadra: permette di assegnare un gruppo predefinito di utenti al turno.
Veicolo
Gestione delle risorse logistiche:
- Veicolo assegnato: consente di associare un veicolo specifico al turno (opzionale).
Info
Informazioni aggiuntive:
- Note: campo libero per inserire dettagli o istruzioni relative al turno.
- Allegati: possibilità di caricare file utili, come documenti o immagini.
Azioni finali
Salva in bozza: permette di salvare il turno senza pubblicarlo, mantenendolo in fase di revisione.