La funzionalità Modifica Turno consente di aggiornare i dettagli di un turno già creato, modificando le impostazioni relative a partecipazione, veicoli e altre informazioni operative.
Campi Modificabili
La schermata di modifica include i seguenti campi:
-
Nome (campo obbligatorio): il nome assegnato al turno (es. “Turno notturno”).
-
Luogo: campo opzionale per specificare una posizione associata al turno.
-
Permetti agli utenti di iscriversi al turno:
- Sì: gli utenti possono registrarsi autonomamente al turno.
- No: solo gli amministratori possono assegnare partecipanti.
-
Iscrizioni/Cambi Parziali:
- Sì: consente agli utenti di coprire solo una parte del turno o di scambiarsi il turno con altri.
- No: ogni utente deve coprire l’intero turno senza possibilità di cambio parziale.
-
Utenti minimi e Utenti massimi: permette di definire un numero minimo e massimo di partecipanti necessari per il turno.
-
Veicolo assegnato: consente di associare o modificare un veicolo dedicato al turno.
-
Note: campo libero per inserire informazioni aggiuntive o istruzioni operative.
Azioni Disponibili
Nella gestione di un turno, oltre alla modifica dei dettagli principali, sono disponibili due azioni avanzate accessibili dal menu opzioni:
Rendi bozza 🗑️
Questa funzione consente di riportare un turno attivo o pubblicato allo stato di bozza, rendendolo invisibile agli utenti e permettendo ulteriori modifiche prima della ripubblicazione.
- Usata quando si vuole rivedere un turno prima che diventi definitivo.
- Permette di evitare iscrizioni o assegnazioni prima di una conferma ufficiale.
- Utile per correggere errori o aggiornare dettagli senza cancellare il turno.
Crea rapporto ➕
Questa funzione permette di generare un rapporto di intervento a partire dai dati del turno, utile per la documentazione e la tracciabilità delle attività svolte.