La funzionalità Idranti in ActivePager consente agli utenti di gestire e visualizzare informazioni relative agli idranti su una mappa interattiva.
Accesso alla funzionalità Idranti
Gli utenti possono accedere alla funzionalità Idranti in ActivePager sia attraverso l'applicazione mobile che tramite il sito web. Di seguito sono riportati i passi per accedere alla funzionalità Idranti su entrambe le piattaforme:
Attraverso l'App:
- Avvia l'app ActivePager sul tuo dispositivo mobile.
- Accedi al tuo account.
- Una volta all'interno dell'app, seleziona "Mappa"
- Sulla mappa, sarai in grado di visualizzare gli idranti presenti nella tua zona.
Navigazione degli Idranti tramite l'App
Nella finestra pop-up delle informazioni dell'idrante, utilizzare l'opzione di navigazione per ottenere le indicazioni stradali per raggiungere fisicamente l'idrante.
Attraverso il sito web:
- Apri il tuo browser web e accedi al sito web di ActivePager.
- Effettua l'accesso al tuo account, se non hai già effettuato l'accesso.
- Nella barra di navigazione o nel menu principale, cerca e seleziona l'opzione "Mappa".
- Sarai reindirizzato alla mappa degli idranti sul sito web.
Sezione dedicata idranti
Nella voce di menù “Mappa” trovate la sotto voce “Idranti”. La lista degli idranti è disponibile previo inserimento delle competenze territoriali della vostra organizzazione. Per la gestione e l’inserimento delle competenze territoriali fate fede all’apposta voce della nostra guida.
Aggiunta di idranti sulla mappa
Gli idranti possono essere aggiunti sulla mappa sia dall'app mobile che dal sito web. In entrambi i casi per poter effettuare l’inserimento è richiesto il permesso “Crea / Modifica / Elimina Idranti”. Ecco come farlo:
Attraverso l'App:
- Apri la mappa.
- Premi il tasto +.
- Sarà visualizzato un menu con opzioni, tra cui "Idrante". Seleziona questa opzione.
- Compila i dati richiesti relativi all'idrante, inclusi proprietario, numero, tipo di filetto, tipologia di idrante (sopra suolo, sotto suolo) e foto allegate se necessario.
- Conferma l'aggiunta dell'idrante.
Attraverso il sito web:
- Nella mappa degli idranti sul sito web, individua la posizione in cui desideri aggiungere un idrante.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla posizione desiderata.
- Nel menu a comparsa, seleziona "Aggiungi Idrante".
- Compila tutti i dettagli dell'idrante richiesti, inclusi proprietario, numero, tipo di filetto, tipologia di idrante (sopra suolo, sotto suolo) e foto allegate se necessario.
- Conferma l'aggiunta dell'idrante.
Importazione massiva degli idranti
È possibile importare idranti in modo massivo utilizzando il pulsante "Importa" nella sezione Idranti del sito web. Ecco come farlo:
- Accedi al sito web di ActivePager e vai alla sezione "Idranti".
- Seleziona l'opzione "Importa Idranti".
- Carica il file Excel contenente tutti gli idranti da importare.
- Assicurati che il file Excel abbia il formato corretto con le colonne corrispondenti ai dati richiesti.
Consultazione delle informazioni sugli idranti
Per consultare le informazioni relative a un idrante, è sufficiente cliccare direttamente sulla sua icona nella mappa. Apparirà automaticamente una finestra pop-up con tutte le informazioni principali, come il proprietario, il numero identificativo, la tipologia di filetto, la tipologia generale, eventuali foto e lo stato attuale dell’idrante.
Le icone degli idranti variano automaticamente a seconda del loro stato:
- Icona grigia: indica che il tipo di idrante e il suo stato sono sconosciuti.
- Icona con freccia bianca verso il basso: l’idrante è posizionato sotto il livello del suolo.
- Icona rossa senza freccia: l’idrante è posizionato sopra il livello del suolo.
Quando l’idrante non è grigio, accanto all’icona (con o senza freccia) appare un pallino colorato che indica immediatamente lo stato:
- 🟢 Pallino verde: idrante funzionante (stato OK).
- 🟡 Pallino giallo: idrante con stato da verificare.
- 🔴 Pallino rosso: idrante fuori uso.
Modifica degli idranti
Per modificare un idrante è necessario disporre del relativo permesso di modifica. Prima di procedere, verifica che siano state inserite e validate le competenze territoriali della tua organizzazione e che l’idrante che desideri modificare si trovi all’interno di queste competenze. La modifica può essere effettuata comodamente sia tramite l’app che tramite il portale web selezionato l’idrante desiderato.
Eliminazione degli idranti
Per eliminare un idrante è necessario possedere l’apposito permesso di eliminazione. Prima di procedere, assicurati che siano state inserite e validate le competenze territoriali della tua organizzazione e che l’idrante da eliminare sia posizionato all’interno di queste competenze. L’eliminazione può essere effettuata facilmente sia tramite l’app che tramite il portale web selezionato l’idrante desiderato.